1 - L'assistente veterinario e i luoghi di lavoro
Le principali attività di un assistente veterinario
Pensioni cani e gatti
Ambulatori e cliniche veterinarie
Allevamenti
2 - Comportamento ed educazione
Il comportamento del cane e del gatto
La relazione uomo animale e imprinting
L'addestramento cinofilo di base
Sport cinofili
Le esposizioni e i concorsi
I diversi tipi di handling
3 - Razze e tipi di animali domestici
Gli animali da compagnia
Razze canine e feline
Gruppo 1: Cani da Pastore e Bovari
Gruppo 2: Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e Bovari Svizzeri
Gruppo 3: Terrier
Gruppo 4: Bassotti
Gruppo 5: Cani di tipo Spitz e di tipo primitivo
Gruppo 6: Segugi e cani per pista di sangue
Gruppo 7: Cani da ferma
Gruppo 8: Cani da riporto, da cerca e da acqua
Gruppo 9: Cani da Compagnia
Gruppo 10: Levrieri
Gatti a pelo lungo
Gatti a pelo semilungo
Gatti a pelo corto
La Zootecnica
4 - Anatomia dell'animale e malattie
Anatomia e fisiologia del cane
Anatomia e fisiologia del gatto
I parassiti del cane e del gatto
Le principali malattie del cane e del gatto
Malattie trasmissibili da animale a uomo
5 - Gestione dell'ambulatorio
Accoglienza del paziente in studio
Gestione delle telefonate
Prenotazioni e appuntamenti visite
Sanificazione ambientale e sterilizzazione strumenti
Prescrizione farmaci
Ricetta veterinaria elettronica
Gestione magazzino farmaci
6 - Pratiche veterinarie
Trasporto, contenimento e posizionamento del paziente sul tavolo da visita
Inserimento microchip
Raccolta di campioni per il laboratorio
Anestesia e monitoraggio dei parametri vitali
Intervento chirurgico e controllo del risveglio
Gestazione e parto
Eutanasia e decesso dell'animale
7 - Alimentazione
Alimentazione nello svezzamento
Alimentazione del cane e del gatto adulto
Alimentazione del cane e del gatto in sovrappeso
Prodotti alimentari per piccoli animali
8 - Pulizia e toelettatura
Tecniche di toelettatura, prodotti e attrezzature
Le varie tecniche di taglio
Bagno, asciugatura del pelo e taglio delle unghie
Pulizia orecchie, occhi e rimozione tartaro
9 - Anagrafica e software gestionali
Il consenso informato
Raccolta dell'anamnesi
La cartella clinica
Il libretto sanitario
Pratiche funerarie
Fatturazione delle prestazioni veterinarie
Software gestionali
10 - Normative e ordinanze
Tutela degli animali d'affezione, lotta al randagismo e animali esotici
Regolamento comunale e igiene urbana
Il Patentino per i proprietari di cani
Anagrafe canina e pedigree
Vaccinazioni obbligatorie e consigliabili, passaporto europeo
Strumenti didattici
Da sempre siamo attenti alla Qualità dei nostri corsi di formazione in aula ed abbiamo esteso questa cura e dedizione anche ai corsi online,
mettendo a disposizione una piattaforma di e-learning tecnologicamente all'avanguardia ed un catalogo corsi in continua evoluzione
in base alle esigenze e specifiche richieste del mercato del lavoro.
Modalità online in TUTTA ITALIA .
Tutor di formazione
Tramite e-mail: l'allievo può sottoporre dei quesiti al Tutor
e ricevere una risposta nel più breve tempo possibile
Il corso rimane attivo per 1 anno, senza limitazioni di ore, disponibile
h 24
Al termine del corso ricevi l'Attestato di Frequenza e Profitto
COSTO
così ripartito:
iscrizione
€ 200
nº4 quote da
€ 250
i prezzi si intendono IVA compresa
pagamento in un'unica soluzione all'iscrizione: SCONTO 5%
pagamento rateale diretto senza finanziamento
metodi di pagamento accettati: contanti, bonifico, bancomat o carta di credito, satispay
Prosegui il tuo percorso per inserirti nel mondo del lavoro ...
STAGE FORMATIVO
Corso Sicurezza lavoratori
ai sensi del D.Lgs 81/2008 conforme agli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011,
che sancisce l'obbligo formativo di tutti i lavoratori (anche stagisti) presenti all'interno dell'organizzazione aziendale.
Con rilascio Attestato di Partecipazione
Stesura del Curriculum vincente
Ottimizzazione del Curriculum, studio dell'impostazione ed elaborazione dei contenuti per renderli precisi ed efficaci. Allegare una lettera di presentazioni per mettere in risalto i vantaggi che l'azienda avrebbe dalla vostra assunzione.
Lo Stage è finalizzato a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e lo stagista allo scopo di favorirne l'arricchimento del bagaglio di conoscenze, l'acquisizione di competenze professionali e l'inserimento o il reinserimento lavorativo.
Lo Stage viene attivato in base alla nuova Legge di Bilancio 2022.
Attestazione dell'attività svolta
Al termine dello Stage, sulla base del Piano Formativo Individuale e delle attività effettivamente svolte, viene rilasciata un'Attestazione Finale
Se desideri ulteriori informazioni chiama 011540143